Rubrica "LA PASTA NEL PALLONE": Mini-intervista a Nicola Amoruso

Nicola Amoruso (San Giovanni Rotondo, 29 agosto 1974) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Attualmente dirigente sportivo. Cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, ha poi vestito le maglie di: Fidelis Andria, Padova, Juventus, Perugia, Napoli, Como, Modena, Messina, Reggina, Torino, Siena, Parma, Atalanta. Nel suo palmares vanta la vittoria negli Europei di calcio Under-21 con la nazionale italiana nel 1996 in Spagna, oltre a: 1 Coppa Italia, 3 Campionati italiani, 1 Supercoppa italiana, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Supercoppa UEFA.


Il tuo formato di pasta preferito in assoluto e quale condimento ami abbinarci ?

Penne rigate condite con pomodoro e peperoncino piccante.


Il tuo ricordo d'infanzia legato alla pasta ?

Il mio ricordo d'infanzia legato alla pasta è rappresentato da una preparazione tipica pugliese: gli ziti lunghi con il ragù.


Il miglior piatto di pasta mangiato in ritiro e chi lo ha cucinato.

In ritiro nessun ricordo in particolare; mangiavo sempre pasta in bianco con olio e parmigiano grattugiato. Mi piace mangiarla ancora oggi.


Sei nato e cresciuto in Puglia, precisamente nel Gargano. Qual è il primo piatto più buono della tradizione regionale e dove lo hai mangiato l'ultima volta ?

Da buon pugliese quando torno a casa a Cerignola mia mamma sa già che non rinuncio mai allo spaghetto con le cime di rapa, il mio piatto regionale preferito in assoluto.