Sapori Antichi: il pastificio colorato nel cuore della Carnia friulana / Sapori Antichi: the colorful pasta factory in the heart of Carnia

Io sono friulano e sono fiero di esserlo e nel momento in cui promuovo la mia pasta in Italia e nel mondo promuovo allo stesso modo anche il territorio nel quale produco: la Carnia. Questa splendida parte del Friuli a ridosso delle Alpi Carniche è un luogo magico pieno di tradizioni e di storia”.
Dott. Federico Soldati


A Villa Santina, località friulana nel cuore della Carnia, ha sede un pastificio giovane che produce pasta colorata di alta qualità. Come nasce l'idea dell'azienda Sapori Antichi ?
Ho sempre lavorato nel settore del food. La mia prima esperienza è stata in un prosciuttificio ed è lì che ho fatto la mia gavetta e ho iniziato ad appassionarmi al settore. A fine 2016 mi è stata presentata la possibilità di acquisire l’azienda che era ai tempi sull’orlo del fallimento e che non aveva una rete vendita. Ho visto il prodotto ed è stato amore a prima vista. Ci tengo molto a sottolineare il fatto che da inizio 2018 ho portato avanti da solo l’azienda e ho costruito in prima persona, passo dopo passo, la rete vendita esistente.

Per i "puristi" della pasta lo slogan di "pasta colorata di alta qualità" potrebbe apparire un ossimoro. Come riuscireste a convincerli del contrario ? E perchè questo genere di prodotto viene quasi solo e spesso associato ai mercati esteri ed all'idea di "souvenir" per turisti ?
Per noi questo slogan non è un ossimoro, in quanto noi lavoriamo solo con standard qualitativi molto alti. Questo significa trafilatura in bronzo, ingredienti di prima qualità, 100% naturali, senza l’aggiunta di conservati, coloranti artificiali o additivi chimici.
Questo prodotto viene spesso associato ai mercati esteri ed all'idea di "souvenir" per turisti perchè l’italiano medio, per tradizione, non è abituato a consumare giornalmente questo tipo di pasta ma bensì solo la pasta bianca. Io invece sto cercando di abituare il consumatore italiano ad un utilizzo più assiduo della pasta colorata, proprio per le motivazioni sopra indicate. Come riusciamo a spiegare che il nostro è un prodotto di alta qualità? Attraverso il marketing e la comunicazione sui social e mantenendo sempre lo standard di lavorazione molto alto.

Qual è stato il primo formato di pasta prodotto dalla vostra azienda ? E qual era il suo colore ?
Il primo formato di pasta prodotto dalla nostra azienda è la farfalla, che vantiamo essere da sempre tra i nostri migliori prodotti. Il primo colore è stato il tricolore della bandiera italiana. Solo la nostra azienda, e pochissime altre, possono permettersi un prodotto di questo tipo in quanto richiede una lavorazione molto particolare.

Come colorate la vostra pasta ? E qual è il suo colore di pasta preferito ?
Coloriamo la nostra pasta con ingredienti al 100% naturali, quindi ogni colore equivale ad un ingrediente specifico. Il mio colore preferito è il nero, per il quale utilizziamo il nero di seppia.

Dove viene coltivato il grano duro utilizzato per la produzione della vostra pasta ?
Per la produzione della nostra pasta utilizziamo grano di qualità proveniente dall'UE. Molitura in Italia.

Cosa rende “unica” la vostra pasta ?
La nostra pasta è “unica” innanzitutto per la passione con la quale la produciamo e poi sicuramente per la lucentezza dei colori che derivano da una particolare lavorazione e per le nostre ricette. Diverse lavorazioni le facciamo ancora a mano come ci hanno insegnato le nostre nonne. Un’altra nostra particolarità sono i tantissimi formati di pasta disponibili, alcuni a tema come ad esempio i cuoricini per San Valentino o il formato Horror per Halloween che piace particolarmente ai bambini.

Quali le modalità ed i tempi di essiccazione ?
Le modalità e i tempi di essiccazione variano a seconda dei diversi formati.

I vostri più importanti clienti esteri ? E quali gli italiani ?
Siamo presenti nelle più importanti catene GDO in Italia, mentre all’estero ci affidiamo a dei distributori aventi già una logistica organizzata nel loro Paese di competenza.

Sceglierebbe come testimonial del brand “Antichi Sapori” uno chef stellato poco propenso all'uso dei social network oppure un food blogger improvvisato con milioni di follower ?
In questo specifico momento che stiamo vivendo sappiamo quanto sia importante l’utilizzo dei social network e dei media, opterei quindi o per uno chef stellato italiano per una questione di territorialità e per conoscenze personali oppure per un food blogger affermato o per un astro nascente.

Come è vista la vostra pasta dai colori sgargianti dal settore dell'alta ristorazione ?
Nel settore dell’alta ristorazione la nostra pasta è vista come qualcosa di non usuale. In Italia il settore è difficile perché, cosi come avviene per il consumatore finale, anche gli chef preferiscono usare la pasta bianca per le loro ricette. Situazione che invece non riscontriamo all’estero dove abbiamo diversi chef che utilizzano il nostro prodotto.

I vostri progetti futuri ?
Il mio progetto futuro è quello di far crescere la mia azienda, portando la qualità della mia pasta in tutto il mondo ed insieme ad essa far crescere il made in Italy e il made in Friuli.


I am from Friuli and I am proud of it and when I promote my pasta in Italy and in the world I also promote the territory in which I produce in the same way: Carnia. This splendid part of Friuli near the Carnic Alps is a magical place full of traditions and history".
Federico Soldati

In Villa Santina, a Friulian town in the heart of Carnia, there is a young pasta factory that produces high quality colored pasta. How did the idea of ​​the Sapori Antichi company come about?
I have always worked in the food sector. My first experience was in a ham factory and that's where I made my apprenticeship and started to get passionate about the sector. At the end of 2016 I was presented with the possibility of acquiring the company that was at the time on the verge of bankruptcy and that did not have a sales network. I saw the product and it was love at first sight. I really want to underline the fact that since the beginning of 2018 I have managed the company on my own and I have built the existing sales network in person, step by step.

For "purists" of pasta the slogan of "high quality colored pasta" may appear an oxymoron. How would you be able to convince them otherwise? And why is this kind of product almost only and often associated with foreign markets and the idea of ​​"souvenirs" for tourists?
For us, this slogan is not an oxymoron, as we only work with very high quality standards. This means bronze drawing, top quality ingredients, 100% natural, without the addition of preservatives, artificial colors or chemical additives. This product is often associated with foreign markets and the idea of ​​"souvenirs" for tourists because the average Italian, by tradition, is not accustomed to consuming this type of pasta daily but only white pasta. I, on the other hand, am trying to accustom the Italian consumer to a more frequent use of colored pasta, precisely for the reasons indicated above. How can we explain that ours is a high quality product? Through marketing and communication on social media and always maintaining the very high standard of workmanship.

What was the first pasta shape produced by your company? And what was its color?
The first type of pasta produced by our company is the butterfly, which we have always boasted of being among our best products. The first color was the tricolor of the Italian flag. Only our company, and very few others, can afford a product of this type as it requires a very particular processing.

How do you color your pasta? And what is your favorite pasta color?
We color our pasta with 100% natural ingredients, therefore each color is equivalent to a specific ingredient. My favorite color is black, for which we use sepia.

Where is the durum wheat used for the production of your pasta grown?
For the production of our pasta we use quality wheat from the EU. Milling in Italy.

What makes your pasta "unique"?
Our pasta is "unique" first of all for the passion with which we produce it and then surely for the brightness of the colors that derive from a particular process and for our recipes. We still do different processes by hand as our grandmothers taught us. Another particularity of ours are the many pasta shapes available, some with a theme such as hearts for Valentine's Day or the Horror format for Halloween, which is particularly popular with children.

What are the methods and times of drying?
The drying methods and times vary according to the different formats.

Your most important foreign customers? And which Italians?
We are present in the most important large-scale retail chains in Italy, while we all rely on distributors who already have logistics organized in their country of competence.

Would you choose as a testimonial of the “Antichi Sapori” brand a starred chef who is not very inclined to use social networks or an improvised food blogger with millions of followers?
In this specific moment that we are living we know how important the use of social networks and the media is, therefore an Italian star chef for a question of territoriality and personal knowledge or for an announced food blogger or a rising star.

How is your pasta seen in bright colors from the haute cuisine sector?
In the haute cuisine sector, our pasta is seen as something unusual. In Italy the sector is difficult because, as it happens for the final consumer, even if the chef prefers to use white pasta for their recipes. Situation that instead we do not find everything where we have several chefs who have our product.

Your future plans?
My future project is to grow my company, transfer the quality of my pasta all over the world and together and grow the made in Italy and the made in Friuli.

Le aziende eccellenti dei condimenti: le conserve di pomodoro de Il Privilegio di Angri

Il Privilegio nasce da una forte passione per i prodotti buoni e genuini, conserve salutari e saporite come da sempre venivano prodotte in famiglia. Questa passione quindi, è stata trasformata in un lavoro che amiamo e che ogni giorno, malgrado tanti sacrifici, ci da immense soddisfazioni”.
Famiglia Rispoli

Il Privilegio nasce ufficialmente nel 2019 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rispoli. In sociologia il concetto di “privilegio” sottintende un accesso facilitato ad una risorsa di valore, quella dell'azienda è senza ombra di dubbio la “trazione familiare”; il lavoro è guidato da una passione tramandata nella famiglia dai nonni, che ogni anno nel mese di Agosto raccoglievano i pomodori maturati nel loro orto e li usavano per preparare le loro provviste. Da questo bellissimo ricordo nasce la vocazione per il lavoro con l’intento di produrre un prodotto buono e salutare. La filiera è, praticamente, a Km0. Viene curata personalmente (dai membri della famiglia) ogni singola fase produttiva. Tutto inizia dalla semina delle piantine e seguono i pomodori fino alla maturazione. Una volta che i pomodori hanno raggiunto la perfetta maturazione, vengono raccolti a mano e trasformati in giornata all’interno del laboratorio. Ogni prodotto è lavorato esclusivamente a mano senza l’ausilio né di macchinari industriali né di additivi o coloranti. Le mani degli addetti si lasciano guidare dalle antiche tradizioni del “prodotto fatto in casa” in modo da non alterarne le caratteristiche e assicurare sempre un prodotto fresco e genuino come appena raccolto, un pomodoro italiano di qualità superiore.

+info
Il Privilegio
Via Paludicelle snc
84012 - Angri (SA)
Tel: 3392902162 - 3334951789 - 3342610602
E-mail: ilprivilegio2019@libero.it | commerciale@ilprivilegio.it


“ Il Privilegio was born from a strong passion for good and genuine products, healthy and tasty preserves as they were always produced in the family. Therefore, this passion has been transformed into a job that we love and that every day, despite many sacrifices, gives us immense satisfaction ".
Rispoli family

Il Privilegio was officially born in 2019 from the business initiative of the Rispoli family. In sociology the concept of "privilege" implies facilitated access to a valuable resource, that of the company is without a shadow of a doubt "family traction"; the work is guided by a passion handed down in the family by the grandparents, who every year in August collected the tomatoes ripened in their garden and used them to prepare their supplies. From this beautiful memory comes the vocation for work with the aim of producing a good and healthy product.
The supply chain is practically Km0. Every single production phase is personally supervised (by family members). It all starts with the seeding of the seedlings and the tomatoes follow until ripening. Once the tomatoes have reached perfect ripeness, they are harvested by hand and processed in the laboratory within the day. Each product is worked exclusively by hand without the aid of industrial machinery or additives or dyes. The hands of the employees let themselves be guided by the ancient traditions of the "homemade product" so as not to alter its characteristics and always ensure a fresh and genuine product as freshly picked, a superior quality Italian tomato.

+ info
Il Privilegio
Via Paludicelle snc
84012 - Angri (SA)
Tel: 3392902162 - 3334951789 - 3342610602
Website: www.ilprivilegio.it
Shop on line: www.ilprivilegio.it/negozio
E-mail: ilprivilegio2019@libero.it | commerciale@ilprivilegio.it


Ricetta: Spaghetti aglio, olio e peperoncino / Recipe: Spaghetti with garlic, oil and chili

Uno dei primi piatti più famosi della cucina tradizionale italiana. Uno spaghetto veloce e saporito adatto davvero a tutte le occasioni, da un pranzo veloce in solitaria ad una spaghettata di mezzanotte insieme agli amici.


Ingredienti per 4 persone
350 gr di spaghetti
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
peperoncino
1 ciuffo di prezzemolo
sale q.b.

Preparazione
Mettere sul fuoco una pentola colma d'acqua e portarla a bollore, quindi salare adeguatamente e tuffare gli spaghetti. Mentre gli spaghetti cuociono, fare scaldare un bel giro d'olio extravergine d'oliva in una padella piuttosto ampia, servirà per spadellare gli spaghetti alla fine della ricetta. Aggiungere un peperoncino piccante all'olio e fare prendere calore. Nel frattempo affettare finemente l'aglio e tritare il prezzemolo. Quando l'olio inizierà a sfrigolare e si formeranno delle bollicine intorno al peperoncino, togliere la padella dal fuoco e aggiungere l'aglio ed il prezzemolo.
In questo modo l'olio si aromatizzerà ugualmente e si eviterà di bruciare l'aglio. Un minuto prima del termine della cottura degli spaghetti, riaccendere il fuoco sotto la padella con il condimento, togliere il peperoncino e trasferirvi la pasta scolata. Spadellare la pasta aggiungendo poca acqua di cottura della stessa ricca di amido affinché si possa creare una bella cremina.


One of the most famous first courses of traditional Italian cuisine. A fast and tasty spaghetti that is really suitable for all occasions, from a quick solo lunch to a midnight spaghetti with friends.

Ingredients for 4 people
350 gr of spaghetti
4 spoons of extra virgin olive oil
1 clove of garlic
chili pepper
1 sprig of parsley
salt to taste

Preparation
Put a pan full of water on the fire and bring it to a boil, then salt and dip the spaghetti properly. While the spaghetti are cooking, heat a nice round of extra virgin olive oil in a fairly large pan, it will be used to sauté the spaghetti at the end of the recipe. Add a hot pepper to the oil and let it take heat. In the meantime, finely slice the garlic and chop the parsley. When the oil starts to sizzle and bubbles form around the chilli pepper, remove the pan from the heat and add the garlic and parsley.
In this way the oil will aromatize equally and you will avoid burning the garlic. A minute before the end of the cooking of spaghetti, turn the heat back on under the pan with the seasoning, remove the chilli pepper and transfer the drained pasta. Sauté the pasta by adding a little cooking water of the same rich in starch so that you can create a nice creamy sauce.